• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

banner-covid

 

Department of Epidemiology of theRegional Health Service - Lazio

The Department of Epidemiology (DEP) in Rome is a 30 year old institution within the National Health Service of the Lazio Region. The mission of the Department is to perform high quality epidemiological research in the field of environmental epidemiology, comparative effectiveness and outcome research. The aim is to provide the best available evidence to inform public health policies to reduce effects of environmental exposure and to improve health care quality.

 

ANNUAL REPORT 2020

BROWSE THE BROCHURE

DepLazio
24 marzo 2025: Convegno PERAMARLA - Un Percorso Virtuoso per la Salute delle Donne nel Lazio Prevenzione, Diagnosi e Cura del Tumore al Seno PDF Print E-mail

peramarlaIl 24 marzo 2025,  presso la Sala Mechelli della Regione Lazio, si svolgerà il convegno "PERAMARLA: un percorso virtuoso per la salute delle donne nel Lazio", organizzato da SUMAI Assoprof in collaborazione con SIFOP, per approfondire la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del tumore al seno.

Read more...
 
Effetto dell’esposizione di breve periodo a NO2 e PM2.5 sulla mortalità per causa specifica PDF Print E-mail

environment-4787978 1280Nell’ambito del progetto AIR-LOCK del Health Effects Institute (HEI), il DEP ha preso parte a uno studio che ha analizzato l’effetto a breve termine di PM2.5 e NO2 sulla mortalità per cause naturali, cardiovascolari e respiratorie in California (US), Jiangsu (Cina), Germania e nella regione Lazio (Italia) tra il 2015 e il 2019.

Read more...
 
Congresso AIE 2025: i contrasti della salute pubblica al centro del dibattito PDF Print E-mail

get image 4Dall’8 all’11 aprile 2025, Salerno ospiterà il Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE), un appuntamento chiave per la sanità pubblica e la ricerca epidemiologica.

Read more...
 
Barriere e facilitatori nell'implementazione dei sistemi di allerta ondate di calore per la salute PDF Print E-mail

OndataCaloreFreddo Caldo 1I sistemi di allerta per le ondate di calore rappresentano un'importante collaborazione tra il settore meteorologico e quello sanitario, con l'obiettivo di ridurre l'impatto delle temperature estreme sulla salute.

Read more...
 
Trattamenti farmacologici e psicosociali per il disturbo da uso di alcol PDF Print E-mail

bottle-7488663 1280Il disturbo da uso di alcol (DUA) è caratterizzato da un forte desiderio di bere e dalla difficoltà nel controllarne il consumo, con gravi conseguenze psicologiche e fisiche.

Read more...
 
<< Start < Prev 1 2 Next > End >>

Page 1 of 2



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk