Inquinamento atmosferico e mortalità giornaliera in dieci città dell'India Print

india-286 1280L'evidenza sugli effetti acuti dell'inquinamento atmosferico sulla mortalità in India è scarsa, nonostante le elevate concentrazioni di inquinamento. Il DEP ha recentemente preso parte a uno studio di analisi delle serie temporali su dieci città indiane, dal 2008 al 2019, che ha valutato l'associazione tra esposizione a breve termine a PM2.5 e mortalità giornaliera per tutte le cause.

Lo studio ha evidenziato una associazione significativa: un incremento di 10 μg/m3 di PM2.5 aumenta il rischio di mortalità dell'1,4%, con risultati confermati da metodi di analisi alternativi, tra cui metodi di inferenza causale. Il rischio è risultato maggiore a livelli di esposizione più bassi, con il 7,2% dei decessi giornalieri attribuibili a concentrazioni superiori alle linee guida dell'OMS. Questi risultati suggeriscono un legame causale plausibile tra inquinamento atmosferico giornaliero da fonti locali e mortalità.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk