Effetti sulla salute dell’esposizione a sostanze tossiche Stampa

L'esposizione a specifici contaminati ambientali costituisce un possibile rischio per la salute umana: numerosi agenti o sostanze o fattori di natura chimica, fisica o biologica possono essere responsabili della contaminazione dell'aria, delle acque, del suolo e degli ambienti chiusi e produrre effetti dannosi per la salute. Il riconoscimento della pericolosità di tali fattori è stato oggetto di numerosi studi epidemiologici e/o tossicologici che sono stati in grado di stabilire un nesso di causa effetto. Accanto ai fattori di rischio specifici e definiti esistono nella regione aree geografiche in cui le possibili fonti di contaminazione sono molteplici, diversi sono i fattori di rischio coinvolti, e vi è spesso difficoltà nel disporre di dati sui fattori inquinanti.

Il programma di Epidemiologia Ambientale della Regione Lazio (DGR 93/2007) nasce con gli obiettivi di far fronte ad esigenze di conoscenza scientifica, stimare l'impatto sanitario delle esposizioni sulle popolazioni residenti in aree ad alta complessità ambientale, elaborare programmi di risanamento e fornire alle istituzioni regionali gli strumenti per la valutazione della diffusione nel territorio regionale di rischi per la salute di origine ambientale già noti per i quali è indispensabile mettere in atto interventi di prevenzione e bonifica. Inoltre il programma ha come obiettivo di fornire informazioni aggiuntive su fattori di rischio per i quali la conoscenza scientifica non è ancora consolidata e sinergie per lo sviluppo della ricerca epidemiologica regionale attraverso la collaborazione di enti e strutture di ricerca sui temi ambientali e sanitari.

 

Progetti collegati

Torna alle ATTIVITA'

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk