Da Alessandro Liberati. sei lezioni per i prossimi anni Stampa

A Bologna, il 14 dicembre 2012, si è svolto il convegno "La sanità tra Ragione e Passione - Da Alessandro Liberati. sei lezioni per i prossimi anni".

Sei parole non bastano per raccontare una vita. Soprattutto se intensa e densa di esperienze come quella di Alessandro Liberati. Ma forse possono essere sufficienti almeno per evocare lo spirito che quella vita ha contraddistinto, per renderne visibili i valori che ne hanno sostenuto i pensieri e le azioni e per dare a tutti noi modo di ragionarci intorno. Interrogandoci sul senso del nostro agire da ricercatori dentro il mondo della sanità, del nostro essere “tecnici” che si occupano di questioni così delicate per la vita delle persone, soprattutto del nostro essere parte di un sistema, quello sanitario, così fortemente evocativo del tipo di società in cui vorremo vivere e del mondo che vorremmo: almeno un po’ migliore di come oggi lo vediamo.
(a cura di Mariangela Taricco, Roberto D´Amico, Marina Davoli, Luca De Fiore, Roberto Grilli, Paola Mosconi, Vanna Pistotti e Francesco Taroni)

 

VIDEO. Marina Davoli introduce la parola chiave "visibilità"

VIDEO. Gli italiani al convegno

VIDEO. Il direttore della Ovation Initiative, Richard Smith, e Il coordinatore della James Lind Initiative, Iain Chalmers

VIDEO. Il professor Renato Balduzzi

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk