11 giugno 2014 - Workshop: Qualità dell’aria e cancerogeni ambientali: le evidenze disponibili, gli effetti sulla salute e il progetto EXPAH Stampa

expahLa qualità dell’aria nelle aree metropolitane rappresenta oggi un problema dal punto di vista ambientale e sanitario.

Nella città di Roma queste problematiche sono particolarmente importanti a causa della elevata antropizzazione con condizioni ambientali critiche che, nonostante gli sforzi nella attuazione di politiche di risanamento, non sono state ancora risolte. Esistono dunque problemi strutturali con l’esposizione della popolazione a diversi inquinanti atmosferici incluso il particolato fine.

Gli aspetti sanitari legati alla esposizione al particolato atmosferico sono particolarmente gravi in presenza di componenti tossici delle polveri inalate. Tra queste sostanze vi sono gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) prodotti dalla combustione incompleta di materiale organico.

Il workshop intende affrontare i temi ambientali e sanitari legati alla esposizione della popolazione urbana alle polveri fini e alle componenti di interesse tossicologico. Verrà illustrato come tali tematiche sono state affrontate nei contesti internazionale e nazionale e verrà descritto il contributo fornito dal progetto LIFE+ EXPAH.

 

Programma del workshop

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk