Analisi spaziale per l’identificazione di cluster di casi COVID-19 a Roma e nel Lazio Stampa

cluster covid lazioL’Italia è uno dei paesi europei più colpiti dal COVID-19. Su larga scala i dati hanno evidenziato la forte eterogeneità geografica dell’epidemia, ma che informazioni ci danno le analisi su scala ridotta, a livello comunale o di zona urbanistica?

Il DEP Lazio ha proposto una strategia di analisi per accertare la natura non casuale della diffusione spaziale dei casi di infezione da COVID-19 e identificare significative aggregazioni territoriali, al fine di potenziare le attività di “contact tracing” in specifiche aree del territorio regionale e in sottoaree della città di Roma.

Nello studio appena pubblicato su E&P viene utilizzata un’analisi (la statistica Scan) per identificare cluster spaziali di COVID-19 e per monitorare l’andamento dei cluster e dei nuovi focolai epidemici nel tempo.

L’analisi condotta nei Comuni del Lazio in due periodi di indagine evidenzia la presenza di diversi cluster localizzati nei comuni del Lazio e nei quartieri di Roma.

La statistica Scan può essere uno strumento prezioso per monitorare i focolai di malattia durante la fase attiva dell’epidemia, e un utile contributo alla sorveglianza epidemiologica in un determinato territorio.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk