Variazioni temporali della mortalità totale e nei decessi per COVID-19 durante fase 1 e fase 2 in Italia Stampa

Immagine342Sin dall’inizio dell’epidemia, il monitoraggio dei casi e dei decessi COVID-19 è stato possibile attraverso la Sorveglianza integrata, microbiologica ed epidemiologica condotta dall'Istituto Superiore di Sanità.

Diverse pubblicazioni hanno sottolineato l’importanza di affiancare al monitoraggio dei decessi COVID-19 anche la sorveglianza dell’eccesso totale di mortalità.

Il DEP Lazio, in collaborazione con ISS, ha confrontato i dati dei decessi COVID-19 con l’eccesso totale da Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera del Ministero della Salute in 32 grandi aree urbane.

Nello studio pubblicato sullo speciale di Epidemiologia & Prevenzione dedicato al COVID-19 viene confrontato l’andamento temporale dei decessi Covid-19 e dell’eccesso totale di mortalità per Nord e Centro-Sud, sesso e classe di età fino a giugno 2020.

L’analisi condotta nella fase 1 (lockdown) e nella fase 2 evidenzia la presenza di una quota dell’eccesso totale non spiegata dai decessi COVID-19, pari al 66% al Nord nella fase 1 e che aumenta con l’età. Nella fase 2 (fino a giugno 2020) il minore impatto sulla mortalità è invece totalmente spiegato dai decessi COVID-19.

La sorveglianza della mortalità rappresenta una base informativa sensibile per il monitoraggio dell’impatto sanitario delle diverse fasi dell’epidemia e a supporto delle decisioni, a livello sia locale sia nazionale.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk