Eccesso di mortalità in Europa durante la seconda ondata di Covid-19 Stampa

eccesso mortalità 2Il network Europeo di sorveglianza rapida della mortalità – Euromomo che dispone dei dati di 27 paesi europei tra cui l'Italia, con i dati del SISMG forniti dal DEP Lazio, ha pubblicato un breve articolo su Eurosurveillance sull'impatto della seconda ondata di Covid-19 a livello europeo sulla mortalità totale per classi di età.

Lo studio evidenzia come la mortalità del 2020 sia stata complessivamente superiore ai tre anni precedenti, soprattutto nelle classi di età anziane (65-74, 75-84 e 85+ anni) ma anche tra gli adulti di età 45-64 anni. La seconda ondata di Covid-19 fa registrare un picco di mortalità a metà novembre ( settimana 46) con 15,392 decessi in eccesso (z-score=24.8), che corrisponde a circa la metà di quello della prima ondata (35,408 decessi e z-score=55), ma nonostante ciò si osserva una più lenta riduzione della mortalità nella seconda ondata di Covid-19.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk