COVID-19 e mortalità per livello di istruzione: uno studio di coorte sulla popolazione romana Stampa

covid differenze istruzioneLa recente letteratura ha iniziato a studiare l'influenza dei determinanti sociali sull'evoluzione e sull'impatto della pandemia di COVID-19, ma le evidenze quantitative sono ancora limitate.


Uno studio condotto dal DEP ha così indagato le differenze per livello di istruzione nell'incidenza dell'infezione e nella mortalità entro 30 giorni dall'insorgenza della stessa, analizzando una coorte di 1.538.231 residenti a Roma, di età superiore ai 35 anni, seguiti dal 1° marzo al 31 dicembre 2020.

I risultati hanno mostrato 47.736 casi incidenti e 2281 decessi. La seconda ondata della pandemia ha avuto un'incidenza dell'infezione molto più alta, mentre la mortalità è stata maggiore nella prima. Complessivamente ci sono state forti disuguaglianze socioeconomiche nell'incidenza dell'infezione, ma l'associazione tra il livello di istruzione e l'incidenza è cambiata nel tempo. Fino a maggio 2020, gli individui con un'istruzione medio-bassa hanno avuto un rischio di infezione inferiore rispetto a quelli con un'istruzione elevata, mentre da settembre a dicembre quelli con un basso livello di istruzione hanno avuto un rischio di infezione del 25% superiore rispetto a coloro con un alto livello di istruzione. Analogamente, sono emerse disuguaglianze educative nella mortalità nell'ultimo trimestre del 2020.

Questi risultati indicano che monitorare l'effetto dei determinanti sociali sul rischio di infettarsi e di avere esiti negativi possa essere di supporto alle politiche di controllo dell'epidemia, evidenziando anche la necessità di interventi su comunità svantaggiate per prevenirne e alleviarne le conseguenze.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk