Effetti comparativi dei trattamenti farmacologici per la gestione dell’insonnia Stampa

lemborexantGli interventi comportamentali, cognitivi e farmacologici possono essere efficaci per l'insonnia. Tuttavia, a causa di risorse inadeguate, i farmaci sono più frequentemente utilizzati in tutto il mondo.

Il DEP Lazio ha così condotto – in collaborazione con l’Università di Oxford - una revisione sistematica e network metà analisi, con l’obiettivo di stimare l'efficacia comparativa dei trattamenti farmacologici per il trattamento acuto e a lungo termine degli adulti con disturbo da insonnia. Sono stati inclusi 170 studi (36 interventi e 47 950 partecipanti) nella revisione sistematica, e tra questi 154 studi controllati in doppio cieco e randomizzati (30 interventi e 44 089 partecipanti) erano eleggibili per la meta-analisi di rete.

Gli esiti primari sono stati l'efficacia, l'interruzione del trattamento per qualsiasi motivo e a causa di effetti collaterali nello specifico, e la sicurezza (cioè il numero di pazienti con almeno un evento avverso) sia per il trattamento acuto che a lungo termine. Sono state stimate le differenze medie standardizzate (SMD) e gli odds ratio (OR), utilizzando la meta-analisi a coppie e la meta-analisi di rete con effetti casuali.

Nel complesso, l'eszopiclone e il lemborexant hanno avuto un profilo favorevole, ma l'eszopiclone potrebbe causare eventi avversi sostanziali e i dati sulla sicurezza del lemborexant non sono stati conclusivi. Doxepin, seltorexant e zaleplon sono stati ben tollerati, ma i dati sull'efficacia e su altri risultati importanti sono scarsi e non consentono di trarre conclusioni definitive. Molti farmaci autorizzati possono essere efficaci nel trattamento acuto dell'insonnia, ma sono associati a una scarsa tollerabilità o non sono disponibili informazioni sugli effetti a lungo termine. La melatonina, il ramelteon e i farmaci non autorizzati non hanno mostrato nel complesso benefici materiali. I risultati di questo studio dovrebbero servire alla pratica clinica basata sull'evidenza.

Clicca qui per il link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk