ISEE 2022: Francesco Forastiere vincitore del Premio John Goldsmith Stampa

forastiere isee premio goldsmithDal 1999 la Società Internazionale di Epidemiologia Ambientale (ISEE) assegna annualmente il Premio John Goldsmith ai ricercatori che si sono distinti per "contributi duraturi ed eccezionali alla conoscenza e alla pratica dell'epidemiologia ambientale".

Il 20 settembre 2022, durante la 34a Conferenza annuale dell’ISEE, il premio è stato assegnato a Francesco Forastiere, medico ed epidemiologo presso il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio – ASL Roma 1 dal 1981 al 2017, attualmente visiting professor presso l'Environmental Research Group dell'Imperial College di Londra, consulente dell’OMS e direttore della rivista Epidemiologia & Prevenzione.

Francesco Forastiere, con il lavoro di ricerca suo e del gruppo del DEP, con cui ha collaborato per 37 anni, ha contribuito a produrre conoscenze scientifiche di grande rilevanza internazionale relativamente all'impatto sulla salute umana causato dall'esposizione all'inquinamento ambientale, e ha dato un importante contributo al trasferimento delle conoscenze scientifiche in interventi di sanità pubblica.

Francesco Forastiere è il secondo italiano in 23 anni a ricevere questo illustre premio, dopo il professor Benedetto Terracini nel 2003.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk