Aderenza alla terapia con riluzolo in pazienti con Sclerosi Amiotrofica Laterale Stampa

Riluzole ball-and-stick modelÈ stata pubblicata una recente analisi dell'aderenza di pazienti affetti da Sclerosi Amiotrofica Laterale (SLA) al trattamento con riluzolo, unico farmaco disease modifying ad oggi disponibile in Italia.

Lo studio ha coinvolto tre regioni italiane: Lazio, Toscana e Umbria.

I risultati dimostrano che la maggior parte dei pazienti che iniziano il trattamento nei primi sei mesi dopo la diagnosi sono aderenti al trattamento nel primo anno. I pazienti che interrompono il trattamento sono clinicamente più complessi e più spesso nella fase finale della patologia.

Lo studio è stato realizzato in ambito del progetto CAESAR (Comparative evaluation of the efficacy and safety of drugs used in rare neuromuscular and neurodegenerative diseases), con un cofinanziamento da parte di AIFA.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk