EASY-NET: un contributo alle conoscenze sull’efficacia dell’Audit & Feedback Stampa

EasynetSu Epidemiologia e Prevenzione trovate il terzo articolo della serie dedicata al programma di rete EASY-NET, in cui vengono presentati i risultati principali sull’efficacia degli interventi di Audit & Feedback (A&F) condotti in 7 Regioni italiane.

Gli esiti sono organizzati per area clinico-assistenziale: gestione delle patologie croniche, emergenze acute, riabilitazione post-acuzie, oncologia ospedaliera e ostetricia. L’A&F ha dimostrato un miglioramento misurabile in tutti i contesti, specialmente nei processi più che negli esiti. Elementi chiave per il successo degli interventi includono: il supporto istituzionale per rendere l’A&F sistematico e continuativo; l’utilizzo di dati di qualità per costruire feedback mirati; il coinvolgimento attivo dei destinatari, dalla progettazione alla definizione delle azioni migliorative.

Integrare ricerca e pratica si conferma essenziale per trasferire le evidenze nella realtà operativa e disegnare studi applicabili nella routine quotidiana, ottimizzando così le risorse disponibili.

Clicca qui per la pubblicazione.

 

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk