• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

SERA Italia - CCM 2010 Studio sugli Effetti del Rumore Aeroportuale PDF Print E-mail

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che il 50% della popolazione europea vive in aree nelle quali, durante il giorno, si supera il limite massimo di 55 dBA

e che il 20% dei cittadini europei è esposto a valori superiori ai 40 dBA durante le ore notturne.

Le ricerche condotte fino ad oggi hanno mostrato che l’esposizione al rumore aeroportuale è chiaramente associata ad effetti negativi sulla salute e il benessere della popolazione esposta, in particolare ad un aumento dei livelli di pressione arteriosa e patologie cardiovascolari.

Negli ultimi anni, anche in Italia, lo sviluppo delle compagnie aeree low-cost ha comportato un notevole aumento dei livelli di rumore aeroportuale, creando forti disagi alle popolazioni residenti nei pressi degli aeroporti. Nell’ambito del progetto CCM 2010 SERA (Studio sugli Effetti del Rumore Aeroportuale), coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio, è stata effettuata un’indagine campionaria con l’obiettivo di valutare lo stato di salute della popolazione residente nei pressi di sei aeroporti italiani: Ciampino (Roma), Malpensa e Linate (Milano), San Giusto (Pisa), Caselle (Torino) e Tessera (Venezia). In particolare è stata valutata l’associazione tra esposizione a rumore aeroportuale e frequenza di ipertensione, di insofferenza al rumore (annoyance) e dei disturbi del sonno nella popolazione residente.

Per saperne di più:

Rapporto SERA Italia (1.14 MB)

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk