• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

P.Re.Val.E. Edizione 2021 – Aggiornamento a Luglio 2021 PDF Print E-mail

PREVALE 2019-logo aggiornamentoNell'edizione 2021 del P.Re.Val.E. è disponibile l’aggiornamento con i dati di attività dal 01/01/2021 al 31/07/2021 nella sezione “Aggiornamento luglio 2021”.

I risultati aggiornati sono disponibili per gli indicatori di volume e per i seguenti indicatori di esito/processo:

  • Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 48 ore - Analisi con variabili cliniche (struttura di accesso)

  • Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 48 ore - Analisi con variabili cliniche (struttura di ricovero)

  • STEMI: proporzione di PTCA entro 90' sul totale dei trattati con PTCA entro 12h

  • Proporzione di parti vaginali in donne con pregresso parto cesareo

  • Proporzione di parti con taglio cesareo primario

  • STEMI: proporzione di trattati con PTCA entro 90 minuti - Analisi con variabili cliniche (struttura di accesso)

  • Colecistectomia: proporzione di pazienti con calcolosi semplice senza complicanze

  • Proporzione di prostatectomia trans uretrale per iperplasia benigna sul totale delle prostatectomie

  • Proporzione di PTCA eseguita per condizione diverse dall'Infarto Miocardico Acuto sul totale delle PTCA

  • Proporzione di colecistectomie laparoscopiche con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni

  • Proporzione di intervento di ricostruzione o inserzione di espansore nel ricovero indice per intervento chirurgico demolitivo per tumore invasivo della mammella

  • STEMI: proporzione di trattati con PTCA entro 90 minuti - Analisi con variabili cliniche (struttura di ricovero)

  • Proporzione di pazienti sottoposte a intervento chirurgico per TM mammella che presentano un interessamento linfonodale

  • Proporzione di pazienti sottoposte a ricerca del linfonodo sentinella durante un ricovero per intervento di TM mammella

  • Proporzione di pazienti sottoposte a svuotamento ascellare durante un ricovero per intervento di TM mammella

Per gli indicatori di volume è disponibile il dettaglio mensile per tutto il Lazio e per singola struttura, che consente il confronto dei volumi di attività per mese con il corrispondente mese del 2020.

I risultati sono disponibili online all’indirizzo:  https://www.dep.lazio.it/prevale2021/ 

Clicca qui per andare alla news sull'edizione 2021 del P.Re.Val.E.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk