• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Il sistema Chronic Related Group per predire rischi ed esiti di COVID-19 in pazienti MA.RI.CA. PDF Print E-mail

MA.RI.CA. covidL’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 sui pazienti con malattie reumatiche infiammatorie croniche e autoimmuni (MA.RI.CA) è ancora dibattuto, sia in termini di incidenza che di prognosi clinica.

A causa delle poche evidenze presenti in letteratura, non è chiaro infatti se tali pazienti abbiano maggiori probabilità di contrarre l’infezione e di incorrere in un’evoluzione più grave della malattia.

Il DEP Lazio ha così preso parte a uno studio basato su una popolazione di oltre quarantamila pazienti MA.RI.CA., con lo scopo di stimare l’incidenza di infezione da SARS-CoV-2 e l’incidenza di forme gravi di Covid-19 in questa popolazione, utilizzando il sistema di classificazione delle patologie croniche CReG (Chronic Related Group), confrontandola poi con la popolazione generale della Regione Lazio.

Il rischio di infezione da SARS-CoV-2 era maggiore nei pazienti con Malattia Indifferenziata del Tessuto Connettivo e Artrite Psoriarica. Il rischio di ospedalizzazione era maggiore nei pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico, Spondilite Anchilosante e Vasculite Sistemica, mentre il rischio di ricovero in terapia intensiva era maggiore nei pazienti con Sindrome di Sjögren primaria e Lupus Eritematoso Sistemico. Un aumento della mortalità per SARS-CoV-2 è stato osservato nei pazienti con Sclerodermia, Lupus Eritematoso Sistemico, Sindrome di Sjögren primaria e Artrite Reumatoide.

I risultati evidenziano un comportamento non omogeneo sia in termini di rischio di infezione che di rischio di malattia grave per i pazienti MA.RI.CA rispetto alla popolazione generale. È probabile che questa differenza sia il risultato dell’interazione tra fattori biologici e comportamentali legati a questi pazienti, con un contributo relativo di questi elementi differente per ciascuna singola malattia cronica.

Clicca qui per il link della pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk