Effetti della variabilità della temperatura sulla mortalità |
![]() |
![]() |
![]() |
Il DEP ha preso parte a uno studio che ha esaminato la relazione tra temperatura e mortalità giornaliera in 758 località in 47 paesi tra il 1972 e il 2020, considerando come differenze inter-giornaliera la deviazione standard (SD) delle temperature medie giornaliere nell'intervallo di latenza e differenze di temperatura intra-giornaliera come SD media delle temperature minime e massime di ciascun giorno. Lo studio evidenzia complessivamente, con le stime meta-analitiche, che la variabilità della temperatura intra-giornaliera ha un impatto maggiore sulla mortalità per tutte le cause, cardiovascolare e respiratoria rispetto alla variabilità inter-giornaliera. Per le città Italiane viene stimata una frazione attribuibile di mortalità totale di 0.27% (IC95% :0.22%-0.31%) per variazioni di temperatura inter-giornaliere e di 1.56% (IC95% :1.41%, 1.71%) per variazioni di temperatura intra-giornaliera. |