Valutazione di esito del percorso di cura: l’esempio della malattia renale cronica.
Il workshop è rivolto al personale sanitario che opera nei Centri Dialisi del Lazio ed ai professionisti sanitari dedicati alla gestione e trattamento dei pazienti con malattia renale cronica nelle diverse fasi.
Il 16 giugno 2016 si terrà presso il Ministero della Salute, Via G. Ribotta 5 il workshop “CLIMA E SALUTE - Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, Estate 2016”.
Il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, ASL Roma E e l’Associazione Italiana di Epidemiologia sono lieti di annunciare la XXVIII Conferenza dell’ISEE che si terrà a Roma dall’1 al 4 Settembre 2016.
Il workshop è rivolto al personale sanitario che opera nei Centri Dialisi del Lazio responsabili della registrazione dei dati relativi alle prestazioni dialitiche nel Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio (RRDTL), istituito con Legge Regionale n. 9 del 24 dicembre 2010, articolo 2 (commi 21-24).
Nell’ambito delle attività della Biblioteca Virtuale “Alessandro Liberati”, lunedì 2 Novembre p.v. presso la Libreria MONDADORI, Via Piave 18, avrà luogo il quinto BAL Talk dedicato ai disagi psichici del bambino e dell’adolescente.
Nell'ambito delle attività della Biblioteca medica virtuale Alessandro Liberati della Regione Lazio (www.bal.lazio.it), il 21 ottobre riprendono gli appuntamenti per i BALTalks rivolti a tutto il personale sanitario della nostra Regione.
Il Dipartimento di Epidemiologia, in stretta collaborazione con i Distretti Sanitari della ASL Roma E, ha organizzato un corso di formazione per la condivisione delle linee guida sul trattamento farmacologico del paziente con pregresso infarto miocardico acuto.
La valutazione comparativa di efficacia è uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica. La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari, utilizzati all'interno di disegni di studio epidemiologico e tecniche di analisi in grado di controllare i fattori confondenti,
La rapida evoluzione del panorama dei trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla, le caratteristiche di cronicità di questa patologia e il carico assistenziale che essa comporta rendono importante poter disporre di dati epidemiologici ai fini della programmazione e valutazione dell'assistenza sanitaria a livello regionale.
A central issue in epidemiology is the evaluation of the causal nature of reported associations between exposure to defined risk factors or treatments and the occurrence of disease.