• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Eventi
Corso 17-21 settembre 2018: La valutazione comparativa di efficacia: metodi epidemiologici per confrontare gli esiti tra interventi, tra gruppi di popolazione e tra ospedali PDF Stampa E-mail

corso-18-22settembre2017

La valutazione comparativa di efficacia è uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica. La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari (SIS) rende possibile lo sviluppo di metodologie per la valutazione degli esiti e degli eventi avversi delle terapie nel contesto reale a livello di popolazione.

Leggi tutto...
 
Corso 18-22 settembre 2017: La valutazione comparativa di efficacia: metodi epidemiologici per confrontare gli esiti tra interventi, tra gruppi di popolazione e tra ospedali PDF Stampa E-mail

corso-18-22settembre2017

La valutazione comparativa di efficacia è uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica. La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari (SIS) rende possibile lo sviluppo di metodologie per la valutazione degli esiti e degli eventi avversi delle terapie nel contesto reale a livello di popolazione.

Leggi tutto...
 
26-27 giugno 2017 - L’UTILIZZO DEL GRADE PER LO SVILUPPO DI LINEE GUIDA: UN WORKSHOP PDF Stampa E-mail

grade 26-27giugno2017

Il Dipartimento di Epidemiologia, riconosciuto come primo centro GRADE in Italia (Lazio Region-ASL Rome GRADE Center), organizza un corso dedicato all'utilizzo della metodologia GRADE per lo sviluppo di linee guida.

Leggi tutto...
 
AUDIT sulla qualità dei dati nei programmi di valutazione esiti - Roma 11 aprile 2017 PDF Stampa E-mail

audit

Sono disponibili le presentazioni dell'incontro "AUDIT sulla qualità dei dati nei programmi di valutazione esiti"

Leggi tutto...
 
Andiamo per GRADE PDF Stampa E-mail

GRADE 28aprile2017

Il tema dello sviluppo delle linee guida e della loro qualità metodologica è all’ordine del giorno alla luce del recente decreto sulla responsabilità professionale. Negli anni il GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development and Evaluation) è diventato lo strumento di riferimento per la valutazione della affidabilità delle prove scientifiche e per la formulazione di raccomandazioni cliniche basate sulle evidenze: ad oggi più di 100 organizzazioni in 19 paesi in tutto il mondo supportano o utilizzano questo metodo.

Leggi tutto...
 
Workshop 12 dicembre 2016 - REGISTRO REGIONALE DIALISI E TRAPIANTO LAZIO (RRDTL) PDF Stampa E-mail

logoRRDTLValutazione di esito del percorso di cura: l’esempio della malattia renale cronica.

Il workshop è rivolto al personale sanitario che opera nei Centri Dialisi del Lazio ed ai professionisti sanitari dedicati alla gestione e trattamento dei pazienti con malattia renale cronica nelle diverse fasi.

Leggi tutto...
 
Workshop “CLIMA E SALUTE - Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, Estate 2016” PDF Stampa E-mail

caldo-sitoIl 16 giugno 2016 si terrà presso il Ministero della Salute, Via G. Ribotta 5 il workshop “CLIMA E SALUTE - Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, Estate 2016”.

Leggi tutto...
 
ISEE 2016 - Old and new risks: challenges for environmental epidemiology PDF Stampa E-mail

ISEE2016-newsIl Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, ASL Roma E e l’Associazione Italiana di Epidemiologia sono lieti di annunciare la XXVIII Conferenza dell’ISEE che si terrà a Roma dall’1 al 4 Settembre 2016.

Leggi tutto...
 
REGISTRO REGIONALE DIALISI E TRAPIANTO LAZIO (RRDTL) PDF Stampa E-mail

logoRRDTLIl workshop è rivolto al personale sanitario che opera nei Centri Dialisi del Lazio responsabili della registrazione dei dati relativi alle prestazioni dialitiche nel Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio (RRDTL), istituito con Legge Regionale n. 9 del 24 dicembre 2010, articolo 2 (commi 21-24).

Leggi tutto...
 
BAL TALK 2 novembre 2015 PDF Stampa E-mail

Nell’ambito delle attività della Biblioteca Virtuale “Alessandro Liberati”, lunedì 2 Novembre p.v. presso la Libreria MONDADORI, Via Piave 18, avrà luogo il quinto BAL Talk dedicato ai disagi psichici del bambino e dell’adolescente.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 10 di 13



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk