Inquinamento atmosferico e incidenza della malattia renale terminale in due grandi coorti europee |
![]() |
![]() |
![]() |
Il DEP ha così condotto uno studio con lo scopo di indagare l'associazione tra esposizione cronica a inquinanti atmosferici (NO₂, PM2.5, black carbon e ozono) e incidenza di ESRD in due ampie coorti europee (il Programma austriaco di Monitoraggio e Promozione della Salute Vorarlberg e lo Studio Longitudinale di Roma). I risultati indicano una possibile associazione tra PM2.5 e ESRD nel campione italiano, ma non in quello austriaco. L'associazione con altri inquinanti variava tra le due coorti, suggerendo che la composizione degli inquinanti potrebbe influenzare l'incidenza di ESRD in modo diverso. |